¿QUÉ APRENDEMOS DESPUÉS DE LAS VOCALES? CONSONANTES
Definizione. Per i grammatici antichi, il termine consonante (gr. stoikhêion [o grámma] sýmphōnon, lat. littera consonans) indicava una lettera che (per es., gr. β, γ, δ, lat. b, c, d) si riteneva non potesse essere pronunciata senza l’appoggio di una vocale contigua. Secondo una logica simile, in fonologia le consonanti sono elementi.